FINANZIAMENTI EUROPEI PER LE PMI

Cos’è la tesoreria? A partire da quale dimensione è opportuno che una azienda gestisca in modo manageriale la propria liquidità? Anche in assenza di tensioni finanziarie, le PMI devono dedicare tempo e risorse alla gestione della tesoreria? Qual è il numero ottimale di banche che una azienda deve avere?
Secondo i dati del Centro studi di Unimpresa, pubblicati il 25 Maggio 2015, negli ultimi cinque anni i finanziamenti alle imprese sono diminuiti di 36,2 miliardi (-4,28%). Questa tendenza si osserva sia sui finanziamenti a breve, scesi di 16,7 miliardi (-5,28%), sia quelli a medio diminuiti di 10,7 miliardi, sia quelli a lungo (oltre i 5 anni) in calo di 8,7 miliardi (-2,26%). Nello stesso periodo si nota inoltre una preoccupante ascesa delle sofferenze e le rate non rimborsate sono passate da 48,8 a 150,3 miliardi di Euro.